Carnevale Venezia 2023: il programma completo

Parte la nuova edizione del Carnevale di Venezia 2023, un evento attesissimo e che si prepara a dipingere la città riempiendola di colori, suoni, maschere e tanta allegria. Il titolo dell’evento di quest’anno è “Take your time for the ORIGINAL SIGNS” e durerà dal 4 al 21 febbraio 2023.

Carnevale di Venezia
Una maschera del Carnevale di Venezia – Foto di Werner Boehm

Carnevale Venezia 2023 sotto il segno dello Zodiaco

Sono le costellazioni zodiacali ad ispirare il Carnevale 2023 di Venezia con spettacoli e visioni creative sparse tra le calli, campi, piazze e strade della città. Un evento davvero imperdibile guidato dalla maestria di Massimo Cecchetto, Direttore Artistico del Teatro La Fenice di Venezia.

Per circa 20 giorni Venezia diventerà un teatro a cielo aperto dove si rincorreranno forme d’arte in ogni espressione dal centro storico sino alle isole della laguna. I segni delle Costellazioni dello Zodiaco saranno d’ispirazione perché ognuno trovi sotto il proprio segno un momento di creatività e di festa.

A proposito, hai già prenotato un B&B o un albergo? No? Ecco allora alcuni utilissimi consigli su dove dormire a Venezia senza spendere tanto. –> Cerca subito una camera al miglio prezzo

Carnevale a Venezia Tour

Vuoi visitare il Carnevale di Venezia ma non hai ancora una tua maschera? Partecipa al workshop in un antico laboratorio artigianale a Venezia.

Sarai tu, aiutato dai maestri “mascareri” a progettare e dare vita alla tua personalissima maschera.

Scopri il workshop in laboratorio


Carnevale Venezia 2023 – il programma completo

Ecco le date per tutti gli appuntamenti cittadini che saranno organizzati in città.

Sabato 4 febbraio 2023

  • Parata di apertura: Giochi di luce, musica e tanti spettacoli galleggianti che prenderanno vita sul Canal Grande per un’atmosfera festosa e allo stesso tempo ancestrale. A questo link il video dello show di apertura dell’edizione 2022.
  • Carnival Street Show (anteprima): clown, maschere e tanta energia creativa si inseguiranno per le calli cittadine. Appuntamento in Piazza Ferretto (qui la posizione sulla mappa)

Domenica 5 febbraio

  • Corteo acqueo di Carnevale: una tradizione veneziana unica con imbarcazioni tipiche e storiche che sfileranno per le acque della laguna portando colore, allegria e tanta creatività al clima di festa. Nel Carnevale a Venezia è uno degli eventi più attesi.
  • Carnival Street Show (anteprima): prosegue il Teatrino di Piazza Ferretto dopo la prima giornata inaugurale. Creatività, leggerezza, maschere e festa a cui tutti sono invitati ad unirsi!

Giovedì 9 febbraio

  • Alle origini della paura: maschere, musiche e brividi del cinema espressionista: i contrasti visivi fatti di luci ed ombri del cinema espressionista tedesco accompagnate dalle “spaventose” sinfonie del Romanticismo Francese. L’evento si terrà presso Palazzetto Bru Zane (qui la posizione sulla mappa) dalle ore 18.00 alle 19.00.

Venerdì 10 febbraio

  • Original Signs: lo spettacolo notturno in Arsenale. Uno show di pura magia artistica di 30 minuti che si ripeterà per due volte al giorno. L’evento si terrà presso l’Arsenale di Venezia e si ripeterà anche l’11, 12, 16, 17, 18, 19, 20, 21 febbraio. Guarda l’incredibile spettacolo dell’edizione 2022 (qui il link)

Sabato 11 febbraio

  • Carnevale internazionale dei ragazzi: dall’11 al 19 febbraio due sedi – a Venezia in Ca’ Giustinian e a Mestre (Centro Civico del Parco Albanese) – ospiteranno giochi e laboratori con una sezione dedicata al musica per i ragazzi più grandi. Per prenotazioni clicca qui.
  • Carnival Official Dinner Show & Ball 2023: abiti sontuosi e indimenticabili performance artistiche da parte dei “sinners”, i peccatori. Uno spettacolo unico che si terrà sabato 11 e 12 febbraio e dal 16 al 21 direttamente nelle stupende sale di Ca’ Vendramin Calergi (qui la posizione sulla mappa). Un esclusivo ballo in maschera tipico della tradizione veneziana.
    Qui il biglietto per l’evento (costo 500€)
  • Carnival Street Show: le calli veneziane si popoleranno di giochi, animazioni e maschere per uno spettacolo itinerante amatissimo e allo stesso tempo molto atteso. È questo il vero Carnevale di Venezia.
  • Le 12 Marie al Carnevale di Venezia: vengono presentate al pubblico le 12 Marie del Carnevale di Venezia 2023. Le più belle ragazze della provincia di Venezia in costumi storici sfileranno in gondola sul Canal Grande. La premiazione della vincitrice avverrà in Piazza San Marco il 21 febbraio.
  • Original Signs: lo spettacolo notturno in Arsenale. (vedi info 10 febbraio)

Domenica 12 febbraio

  • Carnevale internazionale dei ragazzi (vedi info 11 febbraio)
  • Carnival Street Show (vedi info 11 febbraio)
  • Un pianoforte, un pulce e una bambina: dalle 15.30 alle 16.00 presso il Palazzetto Bru Zane (qui la posizione sulla mappa) si terrà un coloratissimo spettacolo per bambini dai 4 ai 7 anni. Dopo il concerto/laboratorio verrà offerta la merenda per tutti. Il prezzo del biglietto è di soli 5 euro e può essere acquistato a questo link.
  • Original Signs: lo spettacolo notturno in Arsenale. (vedi info 10 febbraio)
  • Carnival Official Dinner Show & Ball 2023 (vedi info 11 febbraio)

Da Lunedì 13 a Giovedì 16 febbraio

  • Carnevale internazionale dei ragazzi (vedi info 11 febbraio)

Venerdì 17 febbraio

  • Original Signs: lo spettacolo notturno in Arsenale. (vedi info 10 febbraio)
  • Carnival Official Dinner Show & Ball 2023 (vedi info 11 febbraio)
  • Carnival Street Show (vedi info 11 febbraio)
  • Carnevale internazionale dei ragazzi (vedi info 11 febbraio)
  • Visita Palazzetto Bru Zane: è un centro con lo scopo di promuovere la riscoperta della musica romantica francese, che va cioè della fine del ‘700 all’inizio del ‘900. La visita in italiano è alle ore 14.30, segue quella in francese alle ore 15.00 e in inglese alle ore 15.30. La prenotazione è obbligatoria inviando una mail all’indirizzo [email protected]. Le visite si terranno tutti i giorni fino al 21 febbraio.

Da Sabato 18 febbraio a domenica 19 febbraio

Gli eventi sono gli stessi di venerdì 16 febbraio e in più segnaliamo:

  • Cafè Concert: in palazzetto Bru Zane un concerto con la voce di Émeline Bayart accompagnata dal pianoforte di Manuel Peskine. Un evento culturale da non perdere. Prenotazioni a questo link.

Lunedì 20 e martedì 21 febbraio

  • Carnival Street Show (vedi info 11 febbraio)
  • Visita Palazzetto Bru Zane (vedi info 17 febbraio)
  • Original Signs: lo spettacolo notturno in Arsenale. (vedi info 10 febbraio)
  • Carnival Official Dinner Show & Ball 2023 (vedi info 11 febbraio)
  • Le 12 Marie al Carnevale di Venezia: chiusura dell’evento dedicato alle più belle ragazze della provincia di Venezia. Dopo aver sfilato in gondola l’11 febbraio ed essere state presentate al pubblico in festa è il momento della premiazione, che avverrà il 21 febbraio in Piazza San Marco.

Carnevale Venezia 2023 – gli eventi esclusivi

Il programma ufficiale degli eventi da seguire non è ancora definitivo e su questa pagina ogni giorno pubblicheremo quelli che saranno le date da non perdere. Nel frattempo molti enti stanno già organizzando degli eventi esclusivi a cui puoi dare un’occhiata. Alcuni sono davvero unici e, almeno una volta nella vita, vanno vissuti.

1 – Gran Galà del Carnevale di Venezia 2023

4 ore in un locale esclusivo che rievocano una tradizione antichissima di costumi sontuosi e atmosfera vivace. Il Gran Galà di Carnevale è un evento esclusivo i cui biglietti si esauriscono molto rapidamente, per cui consigliamo di prenotare il proprio tavolo il prima possibile.

Oltre allo spettacolo, portato avanti da cantanti, ballerini, musicisti, …, ci sarà una raffinata cena di 5 portate con dolce tipico carnevalesco di Venezia.

Gala Carnevale di Venezia 2023
Gran Galà Carnevale di Venezia 2023
Cena di 5 portate, Parcheggio, Spettacolo dal vivo, Aperitivo di benvenuto – Luogo esclusivo

da 100 € a persona

Prenota ora

2 – Dancing Chocolate Carnevale di Venezia 2023

Cioccolata calda e lezioni di ballo. “Dancing Chocolate” è un evento dolce e ricercatissimo che si tiene in un tipico campiello veneziano, all’interno dello Splendid Venice Hotel. Verranno mostrati i passi base dei balli d’epoca – non è necessario né saper ballare, né avere un partner. Oltre alla lezione di ballo tradizionale ci saranno cioccolata calda e i dolci tipici del periodo di Carnevale della laguna.

Carnevale Venezia evento ballo
Dancing Chocolate 2023
Un intero pomeriggio per imparare i balli d’epoca, assaggia le specialità della pasticceria veneziana

da 130 € a persona

Prenota ora

Come muoversi per Venezia

In città è possibile muoversi solo a piedi o su mezzi acquatici. Il modo migliore per spostarsi è utilizzare il servizio pubblico di traghetto optando per un ticket giornaliero (puoi anche scegliere la tariffa valida per più giorni). In questo modo potrai spostarti in totale autonomia, senza pensieri e soprattutto senza fare code.

Oltre al Carnevale ti piacerebbe dedicare una giornata alla visita delle principali attrazioni della città? Scopri allora cosa vedere in 1 giorno a Venezia.

Dove mangiare durante il Carnevale di Venezia

Vuoi evitare i ristoranti “per turisti”, spendere poco e mangiare bene, assaggiando magari i piatti tipici della cucina veneziana? Abbiamo dedicato un’intera sezione all’interno di questo sito per darti tutte le informazioni su dove mangiare a Venezia.

Vuoi saperne di più? Scopri la nostra guida allo Street Food di Venezia, il tradizionale cibo di strada tra bacari e osterie.

Commenta anche tu questa esperienza