Come arrivare a Murano: orari e prezzi aggiornati del traghetto

Come raggiungere Murano? Quali sono i mezzi di trasporto consigliati e le alternative a disposizione? In questa guida troverai tutte le indicazioni che ti aiuteranno a capire come arrivare a Murano, la piccola isola della laguna diventata famosa in tutto il mondo per l’arte della soffiatura e della lavorazione del vetro.

Come arrivare a Murano

Approfondimenti: scopri cosa vedere a Murano

Tutte le informazioni che troverai in questa guida

Per arrivare a Murano e Burano (e Torcello)

Le tre principali isole della laguna veneziana non sono molto grandi e puoi organizzarti in modo da visitarle tutte in un’unica giornata. In tal caso hai due alternative convenienti, ecco quindi quali scegliere e quanto costa andare a Murano da Venezia.

Il tour delle isole

Giro in laguna per visitare Murano, Burano e Torcello
Tour di 6 ore in barca con guida locale, dimostrazione in vetreria storica dell’antica arte della soffiatura del vetro

Da 25 € a persona

Prenota ora

Il ticket giornaliero ACTV

Puoi in alternativa servirti del vaporetto ACTV, in particolare della linee 3, 4.2 o 4.1. Come arrivare a Murano, Burano e Torcello con un unico biglietto? Semplicemente acquistando il ticket giornaliero online, così da risparmiare le lunghe code in biglietteria. Clicca sul pulsante di seguito, poi clicca su “Verifica disponibilità” e infine seleziona ACTV – Biglietti a tempo. Potrai quindi avere sulla tua mail in pochi istanti il biglietto VENEZIA DAILY PASS valido per una giornata e per tutti gli spostamenti che vorrai. Il prezzo è di 21 euro.

Acquista il biglietto online

Arrivare a Murano in traghetto
Foto di Pietro Monti

Un suggerimento per risparmiare

Piuttosto che fare il giornaliero, consigliamo il tour delle isole. Con soli 4 euro in più hai il trasporto giù incluso nel prezzo e in più una guida che ti accompagnerà alla scoperta della parte più autentica dell’isola e anche la visita in vetreria compresa nel prezzo. Un bel risparmio!

Scopri il tour all inclusive

Come raggiungere Murano (andata/ritorno)

Se invece vuoi arrivare solo a Murano, puoi utilizzare sempre gli stessi vaporetti della linea ACTV, ma ciò di cui hai bisogno è il biglietto singolo di andata e ritorno. Per ordinarlo online, clicca sul pulsante di seguito, poi clicca su “Verifica disponibilità” e poi seleziona ACTV Navigazione (A/R). Il prezzo è di 15 euro.

Acquista il biglietto online

Come arrivare a Murano da Venezia

Dove si prende il vaporetto per andare a Murano? Per tutte le linee che vedrai di seguito puoi utilizzare i biglietti ACTV di cui abbiamo parlato fino a questo momento. Trovi inoltre tutte le informazioni sulla linea e sui tempi di percorrenza. Ecco quindi tutte le alternative utili per il traghetto per Murano.

Linea 3 ACTV – da P.le Roma o Santa Lucia a Murano

  • partenza da P.le Roma molo E o Ferrovia molo D
  • tipo di percorso: diretto e senza cambi
  • tempo di percorrenza: circa 30 minuti
  • frequenza: ogni 30 minuti
  • tabella con gli orari stampabili: scarica il pdf

Linea 4.1 ACTV – F.te Nove, Murano

Il vaporetto passa anche per la Ferrovia e per Piazzale Roma ma si muove su un percorso molto lungo e con tempi di percorrenza più che raddoppiati. Consigliamo quindi di prendere il traghetto direttamente a Fondamente Nove molo B. Qui puoi arrivarci a piedi oppure prendendo dalla Stazione Santa Lucia o da Piazzale Roma la linea 5.1 (qui gli orari in pdf) che ti fermerà a Fondamente Nove C, spostati sul molo B e prendi poi con la linea 4.1 hai il traghetto per arrivare a Murano.

Riepilogando: 5.2 da P.le Roma o Ferrovia > 4.1 da F.te Nove > Murano

  • partenza da Fondamenta Nove B
  • tipo di percorso: diretto e senza cambi (1 cambio con partenza da P.le Roma o Ferrovia)
  • tempo di percorrenza: circa 20 minuti
  • frequenza: ogni 20 minuti
  • tabella con gli orari stampabili: scarica il pdf

La linea 3 è sicuramente più veloce e diretta. Infine non c’è una linea diretta per arrivare a Murano da Piazza San Marco, ma occorrerà raggiungere a piedi Fondamente Nove con una piacevole passeggiata di circa un quarto d’ora.

A quale fermata scendere a Murano?

Molto dipende da qual è la tua destinazione. Ecco le possibili fermate e quale scegliere in base al tuo programma di visita dell’isola.

Fermata Murano Colonna C

Ti trovi a pochi passi dal Rio dei Vetrai, un canale così chiamato perché troverai nei dintorni tantissime botteghe storiche artigianali specializzate nella soffiatura e nella lavorazione del vetro. A pochi passi anche la famosa Glass Cathedral, un’antica fabbrica che organizza eventi e anche dimostrazioni sulla lavorazione del vetro.

Noi l’abbiamo provato la visita alla vetreria di Murano e siamo rimasti senza parole, per cui la consigliamo vivamente. È un’esperienza assolutamente da vivere almeno una volta nella vita e costa davvero pochissimo!

Arrivare a Murano Vetrerie
Murano visita vetreria con dimostrazione
Lavorazione del vetro nella storica Glass Cathedral – Cancellazione gratuita

da 8,00 € a persona

Prenota ora

Fermata Murano Faro

Siamo abbastanza vicini alla fermata precedente, per cui vale esattamente quanto detto prima. Fermata consigliata a chi vuole partire con la visita dell’isola proprio dalle vetrerie e dalle botteghe artigianali.

Fermata Murano Venier

Ti sei sulla parte più a nord dell’isola e stai per addentrarti nella parte più storica tra stupende casette colorate di pescatori e più zone verdi. Consigliamo questa fermata a chi preferisce una passeggiata in una zona più caratteristica e tranquilla.

Fermata Murano Museo A

È la fermata consigliata per chi vuole raggiungere Murano e addentrarsi nella zona più storica e artistica. A pochi minuti a piedi si trovano infatti sia il Museo del Vetro che la stupenda Basilica dei Santi Maria e Donato.

Fermata Murano Navagero

Consigliato per una passeggiata sul lembo più orientale dell’isola. Una lingua di terra comunque vicina alla zona centrale, piena di vetrerie e di locali.

Come arrivare a Murano da Mestre

Ti è sufficiente in tal caso prendere qualsiasi treno regionale che da Mestre si ferma a Venezia Santa Lucia. Ci sono tantissime corse durante tutta la giornata, per cui non avrai problemi. Arrivato a Venezia ti troverai di fronte i moli Ferrovia. Qui segui le indicazioni viste sopra.

Altri consigli utili

Stai cercando una sistemazione per poter soggiornare nelle isole veneziane? Qui trovi una lista con le strutture più belle e caratteristiche per dormire a Burano.

In alternativa cerca tutti gli hotel e B&B in offerta su Booking. Inserisci le date del tuo soggiorno e approfitta degli sconti.

Cerca alberghi e B&B

Commenta anche tu questa esperienza

agen toto play situs toto deposit 5000 toto togel toto togel toto togel situs toto toto togel situs togel bandar colok bo togel agen toto play situs togel situs toto
sungaitoto sungaitoto sungaitoto sungaitoto sungaitoto sungaitoto sungaitoto sungaitoto sungaitoto sungaitoto sungaitoto sungaitoto
sungaitoto situs toto toto togel toto slot situs toto situs toto situs toto deposit 5000 situs toto situs toto situs toto deposit 5000 deposit 5000 situs toto situs toto situs toto deposit 5000 togel deposit 5000 situs toto situs toto situs toto situs toto situs deposit 5000 toto togel situs toto bo togel bo togel terpercaya situs togel deposit 5000 deposit 5000 togel deposit 5000 slot depo 5k sungaitoto togel deposit 5000 situs toto situs toto toto togel situs toto toto togel toto togel situs togel bandar togel situs toto situs toto situs toto toto togel situs toto situs toto mi-excite.com situs toto situs toto situs toto situs toto situs toto situs toto situs toto situs toto situs toto situs toto situs toto situs toto situs toto situs toto situs toto situs toto situs toto situs toto situs toto situs toto situs toto situs toto situs toto situs toto situs toto situs toto situs toto situs toto situs toto situs toto situs toto situs toto bandar togel situs toto situs toto situs toto situs toto situs toto toto togel situs toto situs toto