Venezia di sera è una città meravigliosa per trascorrere una serata indimenticabile, divertente o fuori dal comune. Puoi scegliere di passeggiare per le strade illuminare dalle lampade, ammirare la città dall’acqua in gondola o in battello, assistere a uno spettacolo al teatro o al cinema, o semplicemente fare il giro dei bacari e goderti la vivace vita notturna della città. Qualunque cosa tu scelga, Venezia di notte ha qualcosa per tutti. Ecco quindi 10 idee che ti aiuteranno a capire cosa fare a Venezia la sera.
Cosa e dove mangiare a cena
Partiamo dalla cena. Se non hai già un’idea di cosa mangiare e non sai quale ristorante scegliere per la cena, il primo suggerimento è di evitare tutti quelli che sono nelle vie più “trafficate” dai turisti. Evita tutti quei ristoranti “acchiappa turisti” che da Venezia Santa Lucia portano sino a Piazza San Marco o a Rialto.
Siamo italiani e a tavola non ci accontentiamo. Proprio per questo abbiamo realizzato una serie di guide che potranno esserti d’aiuto a scegliere il locale più di tuo gradimento.
– Dove mangiare a Venezia spendendo poco (ma mangiando bene!)
– Il Bacari Tour: se non hai voglia di restare seduto al ristorante e vuoi un’esperienza più autentica e giovane, allora il giro per le più antiche osterie è un momento di convivialità che ti consigliamo di non perdere. Ecco la lista dei migliori bacari di Venezia.
– Le migliori 8+1 pizzerie di Venezia: è vero che la pizza non è il piatto per cui Venezia è famosa nel mondo, ma ci sono ottime pizzerie che vale assolutamente la pena provare
Non sai ancora quali sono le specialità locali e cosa ordinare a cena? Leggi la nostra guida sui piatti tipici veneziani e su cosa mangiare a Venezia.
Cosa si fa a Venezia la sera dopo cena?
Idea 1 – Un giro in vaporetto in notturna
Un giro in vaporetto a Venezia la sera è un’esperienza imperdibile. Non solo ti permette di avere un punto di vista completamente differente della laguna, ma le luci della città sono spettacolari viste dall’acqua.
Visitare in questo modo Venezia la sera ti offre anche l’opportunità di scoprire angoli della città che potresti non vedere durante il giorno, come i quartieri meno turistici o le isole della laguna. Non preoccuparti di cercare delle biglietterie, i ticket puoi acquistarli anche online.
Per quanto riguarda gli orari delle corse, generalmente trovi una buona copertura fino a mezzanotte. Puoi trovare tutti gli orari sul sito ufficiale ACTV a questo link.
Idea 2 – Il giro in gondola
Se stai cercando un’esperienza indimenticabile, non puoi assolutamente perderti il giro in gondola di notte. Attraverserai piccoli canali e potrai ammirare monumenti come il Ponte di Rialto o il Ponte dei Sospiri illuminati. Noi lo abbiamo provato ed è un’esperienza che va fatta almeno una volta nella vita.
Non preoccuparti del costo. Ovviamente se prenoti una gondola tutta per te è più alto (circa 100 euro), ma online puoi prenotare una gondola in sharing con altre persone pur mantenendo la tua intimità e senza perdere di romanticismo.
Scopri il giro in gondola condiviso
Idea 3 – Una passeggiata di sera a Venezia
Che ne dici di una bella passeggiata tra sestieri e calli veneziane?
Un’idea di percorso – Partendo dal piazzale della Stazione, attraversa subito il Ponte degli Scalzi e attraversa il sestiere San Polo fino ad arrivare al Ponte di Rialto, tappa imperdibile se vuoi davvero vedere Venezia di notte. Il punto più bello però del percorso è la tappa finale: Punta della Dogana. Tieniti pronto a scattare tante foto stupende, perché la vista notturna su Piazza San Marco e la laguna è davvero da perdere il fiato. Si tratta di una passeggiata serale a Venezia di 45 minuti.
Vai al percorso completo su Google Map
Idea 4 – I monumenti belli di notte illuminati
Piazza San Marco – Non ha bisogno di presentazioni. La Basilica di San Marco, il Campanile e i porticati delle Procuratie sono uno spettacolo davvero unico. Inoltre troverai molti meno turisti rispetto al giorno, un’opportunità per scattare delle foto incredibili.
Ponte di Rialto – è il più antico ponte a consentire l’attraversamento pedonale sul Canal Grande. Venezia di sera si illumina con la bellezza architettonica e artistica di questo ponte, le cui lui si riflettono sull’acqua del canale.
Basilica Santa Maria della Salute – una chiesa ottagonale stupendamente illuminata di notte e che sembra immergersi nella placida atmosfera della laguna veneziana notturna. Da non perdere l’incredibile paesaggio di Venezia illuminata di notte da Punta della Dogana.
Venezia locali notturni – i 5 più gettonati
Sei in cerca di un po’ di movida? Vorresti provare i locali di Venezia? Ecco pub, discoteche e locali preferiti dai ragazzi e dai giovani con le indicazioni su come raggiungerli
Paradiso Perduto
Uno dei bacari più famosi di Venezia che di sera offre spesso spettacoli di musica live. Occhio che è pieno già dall’ora dell’aperitivo. È possibile fermarsi anche a cena e i prezzi sono nella media.
(posizione su Google Maps)
Venice Jazz Club
È l’unico jazz club di Venezia: luci soffuse, un’atmosfera romantica e un servizio bar ottimo. Le serate in compagnia dei proprietari (e musicisti) sono davvero indimenticabili. Fateci un salto se vi piace la musica dal vivo.
(posizione su Google Maps)
Skyline Rooftop Café
Siamo nel sestiere San Marco, all’ultimo piano del prestigioso Hilton Molino Stucky Venice Hotel. Un locale specializzato in cocktail, elegante, moderno e con una vista assolutamente unica su tutta la laguna. Il costo medio di ogni cocktail è di circa 20 euro, non proprio economica, ma si tratta di un’esperienza assolutamente da vivere.
(posizione su Google Maps)
Piccolo Mondo: Disco Party Club
Una delle discoteche più famose di Venezia. Attiva sin dal 1963, si trova nel sestiere Dorsoduro ed offre Dj set, musica latina e tanto altro. Dato il luogo, all’interno è possibile incontrare veneziani e turisti provenienti da ogni angolo del mondo pronti a far festa.
(posizione su Google Maps)
Aurora Beach Club
Ci troviamo sul Lido di Venezia, in un locale con una sua spiaggia privata con una vista assolutamente fantastica sulla laguna. L’animazione serale non manca mai soprattutto nei weekend. Un luogo consigliato per far festa all’aperto in una stupenda ambientazione.
(posizione su Google Maps)
Conclusioni
Venezia di sera offre un’atmosfera unica e affascinante, con la sua architettura e i suoi canali che si illuminano durante la notte. Ci sono molte cose da fare durante la notte a Venezia, come passeggiare per le calli, prendere un drink in un bar o assistere a uno spettacolo all’opera al Teatro La Fenice.
Trascorrere una serata a Venezia è un’opportunità imperdibile per godere della bellezza e dell’atmosfera unica di questa meravigliosa città. Indipendentemente da ciò che si sceglie di fare, Venezia di sera è sicuramente un’esperienza indimenticabile che vale la pena vivere.