Quando andare a Venezia? I periodi migliori per visitare la città

Stai pianificando di visitare Venezia ma non hai ancora deciso quando? In questa guida vedremo alcuni fattori che ti aiuteranno a scegliere il miglior periodo in base al clima, alle temperature e agli eventi. Ecco allora quando andare a Venezia.

Venezia quando andare

Il fascino della laguna, le tante attrazioni, la caratteristica unica al mondo di essere una città galleggiante, rendono Venezia una città frequentata tutto l’anno da migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo.

Proprio per evitare i flussi turistici di massa, è importante programmare bene le vacanze e scegliere attentamente quando visitare Venezia, anche in base a ciò che si pensa di fare: sei più attratto dai musei, dagli eventi o dagli itinerari e le passeggiate all’aperto?

Quando andare a Venezia?

Quando il clima è più mite. E’ meglio evitare l’estate, soprattutto Luglio e Agosto, perché sono i mesi più caldi e afosi dove anche il numero di turisti aumenta. Muoversi per le calli o i sestrieri con una temperatura di 36 gradi o anche solo assaggiare un buon vino presso i tipici bacari veneziani, diventa davvero difficile e faticoso.

Inoltre l’alta stagione rischia di far diventare la tua vacanza molto più costosa, per cui meglio scegliere la primavera o l’autunno.

Qual è il clima a Venezia?

Il clima di Venezia è influenzato dalla prossimità del mare e della laguna e la temperatura è mite. Troverai un clima mediterraneo con inverni piovosi e livelli di umidità elevanti quasi tutto l’anno.

E’ proprio l’umidità che causa nebbia durante l’inverno o l’estate. Capita spesso che in città ci sia vento, soprattutto la Bora (in primavera ed estate) e Scirocco (durante l’estate).

Quando venire a Venezia per l’acqua alta

E’ un tipico fenomeno veneziano causato dalle maree del mar Adriatico. Causa il parziale allagamento di Venezia e Chioggia ed è causato non solo da fenomeni astronomici, ma anche dai venti stagionali.

L’alta marea a Venezia ricorre generalmente ogni 5 anni ed ha una durata di circa 3-4 ore. Il miglior periodo per vedere Venezia sommersa è novembre e dicembre e può riguardare anche solo una piccola parte della città come Piazza San Marco. Non sempre l’acqua alta è un fenomeno piacevole dato che può arrivare a livelli così alti da rendere la visita della città molto difficile. E’ proprio per questo che ti consigliamo di valutare bene se partire e andare a Venezia proprio in questi periodi.

Quando andare a Venezia

Foto di Roberto Trombetta

Qual è il periodo migliore per visitare Venezia?

Se il clima e la massa di turisti non sono un problema, puoi far riferimento ai tantissimi che la città ospita durante l’anno. In questo modo puoi godere delle stupende attrazioni di Venezia e partecipare ad eventi unici, come il bellissimo Carnevale in maschera.

Il periodo migliore per il paesaggio

La seconda parte di aprile e la prima metà di Maggio può essere il periodo migliore per visitare Venezia e godere di straordinarie viste e panorami. Le giornate sono pulite e le temperature dai 15 ai 20 gradi sono estremamente gradevoli.

Forse non fa ancora sufficientemente caldo per trascorrere le tue giornate al mare, ma potrai godere di bellissimi tramonti sulla laguna. Consigliamo di provare proprio in questo periodo i tour panoramici con aperitivo sui canali. Esiste qualcosa di più romantico?

Quando visitare Venezia

Tour romantico in barca al tramonto
Durata di 2 ore – Cancellazione gratuita fino a 7 giorni prima per ottenere un rimborso del 50%.

Da 85 € a persona

Prenota ora


Il momento migliore per visitare il Carnevale di Venezia

Il Carnevale di Venezia è uno dei più attesi eventi e si svolge 40 giorni prima di Pasqua con numerose feste ed attività organizzate lungo tutti i canali e le calli veneziane. Generalmente dura 2 o 3 settimana e la città in questo periodo è visitata da centinaia di migliaia di turisti che vengono da tutto il mondo con le maschere più originali.

Alcuni eventi richiedono un invito e i biglietti sono molto costosi. Anche per questo, noi prenotiamo sempre online e con molto anticipo.

Quando andare a Venezia per Carnevale

Seminario Crea la tua Maschera di Carnevale
Metti in pratica una delle più antiche arti di Venezia e porta a casa la tua maschera.

Da 57 € a persona

Prenota ora


Quando è alta stagione a Venezia?

L’estate è il periodo peggiore dell’anno per visitare Venezia. Gli alberghi sono più costosi e anche i giri in gondola hanno costi più alti. Se ami la folla, le alte temperature, le spiagge e il mare, allora l’estate è il periodo migliore per visitare Venezia.

Ci sono altri periodi che possono essere considerati di alta stagione a Venezia, come la Pasqua, il Film Festival e le settimane di Carnevale.

Il calendario degli eventi

Vuoi sapere quando visitare Venezia in base agli appuntamenti programmati dalla città? Ecco allora gli eventi più attesi:

  • Febbraio – Marzo
    Carnevale – Maschere, feste, divertimento e molto altro in tutta la città.
  • Seconda domenica di Marzo
    So e zo per i ponti: è una corsa che si svolge attraverso i vari ponti di Venezia.
  • 25 Aprile
    Festa del Patrono San Marco: l’intera città è impegnata in una corsa in gondola da Sant’Elena fino a Punta della Dogana. Gli uomini tradizionalmente regalano una rosa rossa alle donne.
  • Prima domenica dopo l’ascensione – Maggio
    – La sensa: il sindaco celebra il tradizionale “Sposalizio del Mare”. Una volta era il doge a presenziare personalmente con un antico rituale che testimoniava il matrimonio tra la città e il mare.
    – Velalonga: una regata di 32 km che inizia da San Marco e porta i partecipanti fino a Burano.
  • Giugno – Settembre
    Biennale: una della più famose esposizioni di arte internazionali. Si svolge tutti gli anni ed è un evento che raccoglie migliaia di esperti e appassionati d’arte.
  • Terza domenica di Luglio
    La festa del Redentore: una lunga sfilata di gondole attraversa il Canale della Giudecca, in commemorazione della piaga del 1576. Sono organizzate cene in barca e l’evento si conclude con gli spettacolari fuochi d’artificio.
  • Settembre
    Venezia Film Festival: si svolge al Lido e qui sfilano in passerella tantissimi attrici ed attori internazionali, registi e film maker provenienti da tutto il mondo.
    Regata Storica: una lunga sfilata di imbarcazioni che attraversa il Canal Grande e termina con una caratteristica gara.
  • 21th November
    Festa della Madonna della Salute: una chiatta attraversa il Canal Grande, celebrando la fine della pestilenza del 1630.

Commenta anche tu questa esperienza