Scegliere una buona pizzeria a Venezia non è semplice. In un contesto dove tante attività di ristorazione sono rivolte al turismo straniero mordi e fuggi, non è difficile imbattersi in pizzerie al taglio di scarsa qualità. Prodotti surgelati, farine e ingredienti di dubbia qualità e provenienza perché, in fondo, i turisti stranieri non ne capiscono molto.
Se invece puntiamo alla qualità del made in Italy, alla cura e alla ricerca delle materie prime, alla buona e lenta lievitazione, alla freschezza degli ingredienti, allora dobbiamo cercare più attentamente tra le tante pizzerie di Venezia.
Prima di parlare di pizza, sei sicuro di non aver già assaggiato le specialità della laguna? In tal caso ti suggeriamo il tour (che abbiamo ovviamente provato e vi consigliamo)
Si, ci sono delle buone pizzerie a Venezia
A Venezia i piatti tipici certamente non mancano e i veneziani preferiscono le osterie e i bacari alle pizzerie. Cicchetti e ombre di vino sono una tradizione consolidata nella quotidianità dei residenti. La pizza a Venezia non è quindi una specialità.
Negli ultimi anni però la qualità è migliorata e ci sono alcune ottime pizzerie a Venezia centro (e dintorni) in cui è possibile mangiare una buona pizza. Per stilare la classifica che trovi di seguito, abbiamo chiesto direttamente ai veneziani quali sono i locali, ristoranti e pizzerie che preparano – per loro – la migliore pizza a Venezia.
Noi ovviamente le abbiamo provate – pagate di tasca nostra – e confermiamo la loro opinione. A questo punto non vi resta che provarle e farci sapere se le avete trovate buone o se avete altri locali da suggerirci e che meritano di entrare nella nostra classifica.
All’interno della mappa trovi la posizione esatta delle pizzerie che abbiamo selezionato per qualità delle materie prime, leggerezza dell’impasto, servizio e location.
Grigoris (il nostro vincitore)
Una pizzeria napoletana gourmet un passo avanti a tutti
È fuori classifica perché non siamo a Venezia centro, ma a Mestre, nella pizzeria gourmet di Venezia che ci è rimasta nel cuore per la sua pizza napoletana d’alta scuola. Il pizzaiolo e titolare è Lello Ravagnan, è letteralmente un’icona in tutto il mondo (qui una sua intervista a Luciano Pignataro). Farine selezionate e macinate a pietra di Petra Molino Quaglia e gli ingredienti sono tutti (o quasi) presidi slow food.
Non è un posto dove ci arrivi per caso, è una celebrità in tutta Italia e la sua pizza è stata definita un faro nella notte nella mediocrità delle pizzerie veneziane. Ambientazione e interni ricercati, un po’ vintage ma allo stesso tempo alla moda. Anche i grissini serviti per attendere la pizza, non sono quelli imbustati, ma sono tutti fatti in casa!
Indirizzo: Via Asseggiano, Mestre (clicca qui per andare alla mappa)
Per prenotazioni: 041 915501
Le migliori pizzerie a Venezia – la top 10
1 – Trattoria Pizzeria all’Anfora
Consigliataci da tantissimi amici veneziani, siamo a 5 minuti a piedi dalla Stazione di Venezia Santa Lucia. Locale molto caratteristico ed informale dove si mangia una buona pizza, sana, croccante, preparata con cura e attenzione. È una dei punti di riferimento per i veneziani quando hanno voglia di mangiare pizza in centro.
Se state cercando la pizza napoletana con cornicione alto e morbido, però, non è questo il locale adatto a voi. Qui la pizza è grande, ma allo stesso tempo sottile e croccante.
Dove si trova: Calle Larga dei Bari, Venezia
Prenota al numero: 041 524 0325
2 – Pizzeria 1000 Gourmet
Ci troviamo a pochi passi dalla popolarissima Piazza San Marco e, nonostante siamo in pieno centro a Venezia, abbiamo gustato una stupenda pizza napoletana, disponibile anche nella versione senza glutine (meglio chiamare e chiedere conferma in base al giorno).
Pizza soffice all’interno e fragrante fuori, con un cornice bello gonfio. Ottimo il condimento, ricercato e con un impasto di qualità ben lavorato. Nonostante la posizione, i prezzi sono comunque abbastanza in linea con le altre pizzerie a Venezia. Un consiglio? Provate anche i fritti come antipasto in attesa della pizza, non ne resterete delusi.
Dove si trova: Calle Specchieri, 475 (clicca qui per andare alla mappa)
Per prenotare: 041 312 7069
Quelle viste fino ad ora sono ottime pizzerie a Venezia centro storico e che possono essere raggiunte anche a piedi. Se avete la possibilità di spostarvi fuori (i mezzi di trasporto pubblico non mancano!), vi segnaliamo alcune pizzerie che bisogna assolutamente provare.
3 – Novecento Jazz Club 900
Torniamo alle pizze in versione non napoletana, quindi più sottili e croccanti. Inseriamo questa pizzeria perché è davvero un localo unico del suo genere. Nonostante la confusione dovuta ai tanti turisti, Novecento Jazz Club 900 è riuscita a creare un’atmosfera magica con musica jazz selezionata, location e arredi vintage davvero curati e prodotti di qualità.
Molti veneziani scelgono questo locale quando vogliono scappare dal caos del centro rilassarsi con gli amici davanti ad una buona pizza e un’ottima birra (noi abbiamo provato la rossa). Neanche il cellulare prende qui, meglio! Il resto lo fa l’ottima musica di sottofondo.
Dove si trova: Campiello dei Sansoni, 900 (clicca qui per andare alla mappa)
Per prenotare: 041 522 6565
4 – Pizzeria-Ristorante Al Nono Risorto
Un locale storico che dal 1870 asseconda i piaceri della gola dei veneziani con piatti tipici della tradizione. Abbiamo resistito alla tentazione fritto misto di mare e ai golosi bigoli in salsa e abbiamo provato la pizza. Ecco le foto.
La pizza, come vedete dalla foto ha una dimensione nella norma, sottile e allo stesso tempo croccante. Prezzi onesti, personale di sala simpatico e disponibile, con la bella stagione consigliamo di pranzare o di cenare all’esterno nella splendida e antica corte in stile veneziano.
Dove si trova: Bettina, Santa Croce, 2338, Sotoportego de Siora (clicca qui per andare alla mappa)
Per prenotare: 041 524 1169
5 e 6 – Rossopomodoro
Rossopomodoro è una catena presente in tutta Italia con due pizzerie a Venezia, la prima a pochi passi dalla stazione di Venezia Santa Lucia, la seconda invece proprio dietro Piazza San Marco.
Da Rossopomodoro abbiamo mangiato una buona pizza integrale napoletana, anche se sul menù c’erano davvero tante cose che ci attiravano, come i calzoni fritti e la famosa pasta alla nerano – tipica campana. Un dettaglio che fa la differenza? Guardate la nostra margherita in foto: la mozzarella è intera e ben riconoscibile e non tutta fusa. Anche questo significa mangiare una buona pizza napoletana.
Dato che siamo in una delle migliori pizzerie a Venezia centro, è sempre molto affollato, per cui consigliamo di prenotare in anticipo.
Dove si trova: Calle Larga San Marco (clicca qui per andare alla mappa)
Per prenotare: 041 243 8949
Dove si trova: Fondamenta Santa Lucia (clicca qui per andare alla mappa)
Per prenotare: 041 740 797
7 – Muro Frari
Consigliatoci da amici, abbiamo provato il ristorante pizzeria Muro Frari, una certezza per i residenti soprattutto per gli ottimi piatti a base di pesce. Siamo a 10 minuti circa a piedi dalla stazione o poco più.
La pizza non è alla napoletana, ma quindi sottile, leggera e allo stesso tempo croccante. Il locale è curato ed elegante con prezzi nella media ed essendo generalmente molto frequentato, è consigliabile prenotare in anticipo.
Dove si trova: Sestiere San Polo, 2604 (clicca qui per andare alla mappa)
Per prenotare: 041 524 5310
8 – Osteria Pizzeria Conca d’Oro
Siamo capitati un po’ per caso per la prima volta in questa osteria. Siamo a pochi passi dalla Basilica di San Marco e avevamo fatto aperitivo. Abbiamo visto delle pizze servite su altri tavoli e non abbiamo saputo resistere alla tentazione.
Non è una pizza napoletana, quindi l’impasto è sottile e croccante, ma il cornicione è leggermente più alto rispetto alle altre pizzerie a Venezia che abbiamo provato. Una bella sala, giardino pulito, ambiente familiare, poco turistico, insomma una costante per i tanti residenti che cercano una buona pizzeria a Venezia centro.
Dove si trova: Campo Santi Filippo e Giacomo, 4338 (clicca qui per andare alla mappa)
Per prenotazioni: 041 522 9293