Il giro in gondola è una delle cose da fare a Venezia almeno una volta nella vita: paesaggistico e allo stesso tempo romantico, un tour in gondola permette di esplorare la laguna da un punto di vista decisamente unico. Una delle domande che ci ponete più spesso è: quanto costa un giro in gondola a Venezia? Ecco allora prezzi, durata, tipo di esperienze e come risparmiare online.
Gondola Venezia Prezzi
E’ una delle attrazioni più richieste e probabilmente amate da chi visita la città per la prima volta. La gondola è il simbolo di Venezia, un’icona conosciuta in tutto il mondo che richiama immediatamente l’idea di romanticismo e di tradizione. Sono infatti in pochi a poter costruire questa inconfondibile imbarcazione che naviga attraverso anche i più stretti canali veneziani.
Le decorazioni in color oro, gli eleganti interni in velluto e la sua silhouette affascinano ogni giorno centinaia di turisti. Il prezzo non è certamente economico, ma prenotando online puoi risparmiare e provare un’emozione unica che consigliamo almeno una volta nella vita.
Scegli il tipo di esperienza da vivere:
Giro in gondola condiviso
È il modo più economico e intelligente per vivere questa esperienza unica al mondo. Condividi la gondola con altre persone (poche, ricordati che la capienza di una gondola è molto limitata) e risparmia.
da 25 € a persona
Giro in gondola privato
Se vuoi visitare Venezia in gondola con la tua famiglia, l’imbarcazione privata è la soluzione economicamente più conveniente. Si avrà a disposizione un gondoliere e la sua imbarcazione, da cui sarà possibile ammirare gli straordinari scorci di Venezia, la Punta della Dogana o passare sotto il Ponte di Rialto.
112 € a gondola
Giro in gondola romantico per due
Vuoi regalare un’emozione unica alla tua persona speciale? Esiste uno speciale tour che ti permette di fare un giro in gondola privato con inclusa cena in un famoso ristorante di Venezia a base di piatti tipici. Quale ristorante? Sarà proprio il gondoliere a consigliartelo!
109 € tutto incluso
Il giro in gondola: un lusso alla portata di tutti
Una volta in città ci si muoveva molto poco a piedi e tutti avevano una piccola imbarcazione. Ancora oggi negli antichi edifici che si nascondono tra i Sestieri di Venezia, ci sono tantissimi ingressi una volta riservate alle barche di ogni famiglia. Chi non poteva permettersi una barca, semplicemente la noleggiava.
Il gondoliere de casada, cioè al servizio di una singola famiglia, era un lusso che in pochi aristrocratici potevano permettersi. E’ probabilmente anche per questa ragione che il costo del servizio non è proprio economico.
L’ultima ad avere un suo personale gondoliere fu Peggy Guggenheim, artista e mecenate le cui opere oggi possono essere ammirate nella Peggy Guggeheim Collection di Venezia – consigliatissima la visita per le opere raccolte!
Quanto costa un giro in gondola?
Vuoi prenotare in loco una volta arrivato a Venezia? Essendoci così tanti turisti, è facile beccare qualche fregatura con servizi che lasciano a volte a desiderare a prezzi davvero alti. Generalmente, facendo semplicemente una passeggiata a piedi alla ricerca di tour in gondola, si scopre che la media è più o meno la stessa, indipendentemente dal gondoliere e dalla zona.
Un giro in gondola costa mediamente 80 euro e dura circa 30 minuti, mentre per i tour di notte il costo è di circa 100 euro. Non essendo proprio economico, è molto più conveniente prenotare on line e in anticipo. In questo modo si evitano sorprese e soprattutto si ha la certezza del servizio. Durante i periodi di alta stagione, infatti, è molto difficile trovare un gondoliere libero o i prezzi possono lievitare.
FAQ – Le vostre domande
Quanto costa un giro in gondola a Venezia?
Quanto dura un giro in gondola?
Che giro fare in gondola a Venezia?
E’ vero che è possibile pagare il giro solo 2 euro?
Cosa vedere in gondola?
Stai cercando altri giri in gondola? Sfoglia il nostro catalogo